Regolamento per l’accesso e la pesca al lago di carpfishing
Premesse:
L’accesso al lago e alla pesca è consentito solo ai soci Assolaghi iscritti al Club carpfishing Monzoro.
L’iscrizione al Club carpfishing Monzoro è obbligatoria e gratuita.
La richiesta di iscrizione implica la piena conoscenza e adesione al regolamento. La non corretta osservanza del regolamento comporta l’immediata espulsione del pescatore dal Club Carpfishing Monzoro e l’allontanamento dal centro di pesca con possibili penali.
L’iscrizione può comunque essere annullata a insindacabile giudizio della direzione del lago.
Regolamento:
- Il permesso di pesca viene rilasciato, dietro pagamento, solo ed esclusivamente per la pesca carpfishing – catch & release. Ogni altro tipo di pesca è vietato.
- Il permesso di pesca ha durata di 24 ore, dalle 10 del mattino alle 10 del giorno seguente. Entro tale orario la postazione deve essere liberata e resa disponibile. In caso di mancata presentazione del pescatore entro le ore 12 senza preavviso, la postazione sarà di nuovo nella disponibilità di nuova assegnazione.
- Per pescare è obbligatorio essere in coppia. Se un pescatore è senza compagno/a dovrà affiancarsi ad un altro pescatore presente. E’ vietato al singolo pescatore di pescare da solo o lontano da altri pescatori o se nessun pescatore è presente nel lago.
- L’accesso dei visitatori può avvenire esclusivamente a piedi . E’ assolutamente vietato la visita di terzi dopo l’orario di chiusura del centro di pesca.
- Per ogni postazione occupata è obbligatorio il possesso di un materassino, del tipo a piscina rialzato da terra o pieghevole e di adeguato spessore ed imbottitura, e di un guadino specifico per il carp-fishing con bocca larga, profondo ed a maglia fine sul fondo. Materassini e guadini non idonei non consentono l’accesso alla pesca.
- MATERASSINI E GUADINI devono venire DISINFETTATI, dalla direzione, PRIMA dell’ingresso al lago.
- L’accesso in automobile fino alla postazione è consentito esclusivamente per portare e riprendere il materiale occorrente alla pesca e solo per il tempo necessario allo scarico / carico . L’automobile deve poi essere collocata nel parcheggio dedicato. Ogni altro movimento deve avvenire esclusivamente a piedi.
- La pesca può essere esercitata esclusivamente dalla postazione assegnata. Vietato invadere altri settori o postazioni o mettere canne di traverso.
- Ogni permesso di pesca consente di pescare con massimo tre canne munite di un singolo amo senza ardiglione. E’ consentito l’uso, non continuativo, di una canna da marker. E’ assolutamente vietato l’uso di rocket e spomb.
- Sono consentite solo montature che non arrechino danno al pesce e che in caso di incaglio lascino libero il piombo. E’ vietato in modo tassativo l’uso di filo nilon inferiore a m/m 0.40. Non è consentito nessun tipo di treccia, shock leader e leadcore.
- Non è consentito l’uso di ecoscandaglio, barche, barchini e di ogni altro natante telecomandato e non.
- La pasturazione è consentita solo con boiles, tiger, granaglie ben cotte e pellets specifici per carpe e solo durante il periodo del permesso di pesca. Vietata la detenzione e l’uso di bigattini, sfarinati e qualsiasi tipo di sfioccato, esche vive e sangue.
- E’ assolutamente vietato trattenere i pesci nelle nasse o carpsak.
- Il pesce deceduto in seguito a maltrattamenti e/o incurie o trattenuto dal pescatore dovrà essere risarcito al costo di € 100 (Eurocento/00) per ogni Kilogrammo di peso. Dopo il pagamento dell’ammenda il pescatore verrà allontanato in modo permanente dal centro di pesca.
- La postazione assegnata deve essere mantenuta pulita. Sono vietati accampamenti deturpanti l’ambiente circostante. Sono consigliati tende ed ombrelloni di colore verde. Il posizionamento dell’attrezzatura deve comunque sempre garantire il libero passaggio nel perimetro del lago.
- E’ vietato tagliare alberi o rami o canneti e accendere fuochi di qualsiasi natura.
- E’ severamente vietato, pena l’immediata espulsione, fare il bagno o lavarsi nel lago, gli schiamazzi diurni e notturni, l’uso eccessivo di luci durante la notte. Non è consentito l’uso di generatori.
- E’ obbligatorio, se necessita, l’uso della toilette del centro di pesca.
- I rifiuti conferiti negli appositi sacchi per immondizia devono essere depositati nei cassonetti adiacenti all’ingresso.
- La direzione declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni o furti arrecati alle persone e alle cose all’interno dell’area del centro di pesca.
- E’ obbligatorio inviare immediatamente seguito cattura superiore al peso di 15 kg la fotografia del pesce catturato alla direzione.
- Ogni postazione, sia essa singola che doppia, è identificabile da un paletto riportante il numero della postazione e/o nome della stessa.
- Il massimo spazio utilizzabile dal pescatore per ogni posta è il seguente:
Singola postazione 5 mt a destra e 5 mt a sinistra dal paletto identificativo della posta.
Doppia postazione 10 mt a destra e 10 mt a sinistra dal paletto identificativo della posta.
24) Ogni variante al suddetto regolamento deve essere richiesta e autorizzata dalla direzione.
Il non rispetto anche di un solo punto del regolamento sopra riportato implica l’immediata espulsione dal lago.